Quantcast
Viewing latest article 9
Browse Latest Browse All 27

Di: Massimo Casciani

Cosa cambia nella vostra vita se un gay è fidanzato e ha rapporti ? E’ la domanda di J a cui Luigi ha risposto “niente”. Se un gay ha rapporti o si fidanza non cambia niente. Avevamo già detto all’inizio che non era questo il problema, ma il riconoscimento giuridico di matrimonio equiparato a quello eterosessuale. Già molti giuristi e filosofi, anche di matrice cattolica, ma soprattutto laica, hanno riconosciuto che alcuni diritti INDIVIDUALI è doveroso disciplinarli, ma non è necessario che siano tutelati passando dall’istituto matrimoniale.
Famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Definizione: il matrimonio è una realtà che precede persino le religioni ed esiste per tutelare e garantire la crescita, anche demografica, della società. E’ un dato di natura. Queste unioni eterosessuali per natura esistenti sono poi state disciplinate dal diritto. I rapporti omosessuali non sono mai stati disciplinati dal diritto, perché non sono rilevanti per la società. Poi può non piacerci, ma non possiamo piegare tutte le cose che non ci piacciono e modificare le leggi.
Con il concetto di omofobia si vuole far passare non solo il pensiero del rispetto per tutti, su cui siamo d’accordo, ma l’idea che chi la pensa diversamente, cioè che pensa che l’eterosessualità sia la condizione originaria e “naturale” dell’umanità, poi passi per intransigente, tradizionalista e “diverso”, fino al punto di non poter più esprimere idee etero. Si vuole arrivare esplicitamente a questo, ma sarebbe contro la libertà di pensiero e di religione, ugualmente sancita dalle norme nazionali e internazionali, e ben precedente alle nuove tendenze.


Viewing latest article 9
Browse Latest Browse All 27

Trending Articles