Di: J
Senza offesa ma per rispondere alle sue affermazioni mi trovo a regolare la pressione delle dita sulla tastiera per evitare che saltino via. Vado per punti perché davvero…ne ha dette tante. 1 – La...
View ArticleDi: Massimo Casciani
Non ho molto da rispondere perché lei si è lasciata/o andare sfogandosi di pancia e non cercando di fare astrazione. Chi mi consce sa che non sono né omofobo né razzista. Lei non può portarmi sul...
View ArticleDi: J
Ma cosa c' entra il fare sesso con una persona che non è la propria compagna o compagno, quello è tradimento. Non c' entra assolutamente nulla con la questione trattata. Quanto alla chiesa che si...
View ArticleDi: Redazione Frontiera
Ma se le istituzioni non debbono occuparsi di quello che due persone fanno sotto le lenzuola, perché poi si chiede alle istituzioni di “istituzionalizzare” (scusate il bisticcio di parole) il rapporto...
View ArticleDi: J
Perchè un conto è il diritto di fare, un conto è il controllare, razionare, giudicare e penalizzare tale diritto e chi vuole esercitarlo. La chiesa quando esercita tale potere in questo senso...
View ArticleDi: Massimo Casciani
Penso che dal punto di vista della Chiesa il via libera all’amore omosessuale e ai rapporti omosessuali non ci potrà mai stare, per un motivo molto semplice: la Chiesa non deve andare a dire le cose...
View ArticleDi: J
Questa legge divina è legata alla fede, non è dimostrata e concreta ma semplicemente è quel che si vuole credere provenga da Dio. Lei è talmente accecato dalla luce della sua fede da paragonare...
View ArticleDi: Luigi
Madre de Dios, che confusione! Il dialogo è faticoso da leggere fino allo sfinimento, perché si confonodono quasi ad ogni riga due piani completamente diversi. Il piano teologico pastorale della...
View ArticleDi: J
Questo sicuramente il punto è che ciò che la chiesa dice ai credenti lo dice con la consapevolezza che tale principio non cambierà mai e che comunque come lei ha detto c’è a monte una condivisione di...
View ArticleDi: Massimo Casciani
Invito i miei interlocutori a fare un incontro nella sede dell’informagiovani; purtroppo questi mezzi non aiutano a chiarire e soprattutto non ci fanno guardare le persone negli occhi. Se Luigi rilegge...
View ArticleDi: K
Io ho invece la sensazione che tu abbia bisogno di giri di parole perché non sai cosa rispondere (come gli studenti impreparati che parlano tanto per non fare scena muta). 0) se i toui sono solo...
View ArticleDi: Luigi Conti
Ma no, tranquillo, non c’è nessun finché, direi che basta. Sei intervenuto sei volte, sempre e solo per criticare argomenti altrui, se non ne hai nemmeno mezzo di tuo è del tutto inutile che io ti...
View ArticleDi: J
Il significato di '' normalità '' è variato spesso nella Storia, così come è variata la definizione di '' naturale '' Io non riesco proprio a capire come non si colga una questione che ritengo...
View ArticleDi: Luigi Conti
Non c’è nessun paradosso semantico, caro J, c’è solo che ogni ambito ha il suo linguaggio, e bisogna impararlo se si vuole parlare di argomenti in quell’ambito, se no, si parla di altro. In musica si...
View ArticleDi: Luigi Conti
La questione del matrimonio gay cattura brillantemente l’idea di come sia degradato il concetto di uguaglianza. Se si ascoltano alcuni ministri del governo e gli attivisti dei diritti dei gay, si...
View ArticleDi: J
Tutte le leggi ordinarie sono state straordinarie al loro tempo, quanto si è discusso sull’ uguaglianza tra neri e bianchi e quanto si è sofferto per fermare l’ antisemitismo, per non parlare del...
View ArticleDi: Luigi Conti
tutto qui? Comincio a fare anch’io come il signor K. e do risposte sintetiche. Se il mio vicino si fidanza ed ha rapporti nella mia vita cambia meno di niente. E con ciò?
View ArticleDi: K
Accetto la resa di Luigi (che non ha saputo rispondere a nessuna delle domande poste e che non sopporta di essere criticato) e consiglio a J di lasciar perdere perché non c’è più sordo di chi non vuol...
View ArticleDi: K
PS: per non lasciare domande senza risposta (come fa qualcuno): il mio pensiero è che non vi è alcun motivo per ostacolare il riconoscimento dei diritti richiesti. Tutte le minacce ravvisate sono pure...
View Article